Leonora e Gualfredo, nuove rivelazioni

Nuove rivelazioni su Leonora e Gualfredo una storia d’Amore, il libro di Nicoletta Viali, che sar presentato, con inizio alle 21,00, venerdì 29 giugno nella sala conferenze del Castello di Foglizzo e, c’è da scommetterci, sar una serata sorprendente.

Vi chiederete dov’è la sorpresa visto che non è la prima presentazione in programma, ebbene vi possiamo dire che le nuove rivelazioni sortiranno dagli stimoli divulgativi che questo romanzo offre; nel libro sono racchiusi tantissimi argomenti che divengono spunti meritevoli di attenzione particolare quindi, non è assolutamente prevedibile la piega che la chiacchierata potr prendere.

Rita Cola, giornalista de La Sentinella del Canavese porr le domande alle quali l’eclettica ed imprevedibile autrice dovr rispondere e qui sta il bello perché non esiste una sola risposta e, di volta in volta, Nicoletta Viali trover il modo, che le viene molto congeniale, di trovare la risposta adatta al momento che indirizzer il seguito verso temi sempre diversi.

Leonora e Gualfredo, una storia d’Amore non è certo un libro che si limita a raccontare una storia d’Amore, per quanto interessante sia ma è un mondo popolato da molti personaggi ed ognuno di loro ha peculiarit tali da permettergli di divenire un microcosmo in un macrocosmo.

Ogni situazione che viene raccontata nel libro ha sfaccettature molteplici che ognuno comprender in base alle sue esperienze ed al suo sentire.

Tutto questo fa di ogni presentazione un qualcosa di nuovo ed interessante.

Le domande del pubblico, poi, faranno la differenza, come è gi successo nella presentazione di Montalto Dora.

Ora la presentazione è stata programmata al Castello di Foglizzo che sar anche la sede del secondo appuntamento dell’Andar per Castelli 2018 – Cavalieri erranti in Amore che ospiter la manifestazione sabato 22 settembre 2018.

Dal libro, con libera interpretazione del testo, è stato tratto lo spettacolo “Di Sorte, di Coraggio e d’Amore”, sceneggiatura e regia di Annalisa Baratto e portato in scena dalla Compagnia teatrale ‘Sorrisi alla Ribalta’ che, per questo spettacolo, si è ingrandita aggiungendo nuovi e valenti attori.

Come nel romanzo, anche nella vita reale gli amici stanno insieme anche per momenti ricreativi e, quindi, la serata si chiuder con un piccolo rinfresco anche perché uno dei gesti più cavallereschi è il condividere ciò che si ha con gli altri.